Approfondite le storie dei cognomi più comuni al mondo, scoprendo il loro significato e le connessioni con le rispettive società.
Principale / Blog

I cognomi più comuni: Nel mondo e il loro significato

Vi siete mai chiesti quali storie si nascondono dietro i cognomi che portiamo? Da Smith a Li, da Garcia a Kim, i cognomi sono più che semplici etichette: racchiudono una ricchezza di informazioni storiche, culturali e persino geografiche. In questo avvincente articolo esploriamo i cognomi più comuni al mondo, facendo luce sui loro affascinanti significati e sulle notevoli connessioni tra i nomi e le società da cui provengono.

Perché alcuni cognomi sono molto comuni?

Diversi fattori contribuiscono alla prevalenza di alcuni cognomi e alla loro ampia popolarità. Un fattore chiave è il concetto di eredità patrilinearein cui i cognomi vengono tramandati di padre in figlio. Questa pratica, comune a molte culture, porta alla concentrazione e alla perpetuazione di cognomi specifici nel corso delle generazioni. Inoltre, eventi storici come migrazioni, conquiste e colonizzazioni hanno svolto un ruolo significativo nella diffusione di alcuni cognomi in regioni e popolazioni diverse. Inoltre, la crescita dell'urbanizzazione e della globalizzazione ha portato a una maggiore mescolanza di culture, con conseguente adozione e assimilazione di cognomi di origine diversa. Questi fattori, uniti alle dimensioni delle popolazioni in alcune regioni, contribuiscono alla prevalenza di alcuni cognomi e alla loro diffusione.

I cognomi più comuni al mondo

Cognomi in Europa

  • Regno Unito: Smith, Johnson, Brown, Taylor, Wilson
  • Germania: Müller, Schmidt, Schneider, Fischer, Weber
  • Spagna: Garcia, Rodriguez, Gonzalez, Fernandez, Lopez
  • Russia: Ivanov, Smirnov, Kuznetsov, Popov, Petrov
  • Francia: Martin, Bernard, Dubois, Thomas, Robert

Cognomi in Asia

  • Cina: Li, Wang, Zhang, Liu, Chen
  • India: Singh, Kumar, Sharma, Patel, Gupta
  • Giappone: Tanaka, Suzuki, Takahashi, Watanabe, Ito
  • Corea del Sud: Kim, Lee, Park, Choi, Jung
  • Filippine: Santos, Reyes, Cruz, Garcia, Ramos

Cognomi in Nord America

  • Stati Uniti: Smith, Johnson, Brown, Miller, Davis
  • Canada: Smith, Johnson, Brown, Tremblay, Lee
  • Messico: Garcia, Rodriguez, Martinez, Hernandez, Lopez
  • Cuba: Rodriguez, Garcia, Perez, Hernandez, Gonzalez
  • Giamaica: Smith, Williams, Johnson, Brown, Taylor

Cognomi in Sud America

  • Brasile: Silva, Santos, Souza, Oliveira, Pereira
  • Argentina: Gonzalez, Rodriguez, Fernandez, Lopez, Martinez
  • Colombia: Rodriguez, Garcia, Martinez, Lopez, Hernandez
  • Perù: Garcia, Rodriguez, Perez, Chavez, Fernandez
  • Cile: Gonzalez, Rodriguez, Martinez, Silva, Perez

Cognomi in Africa

  • Nigeria: Mohammed, Sow, Diop, Ndiaye, Kamara
  • Etiopia: Mohammed, Ali, Abdi, Ahmed, Hassan
  • Sudafrica: Ndlovu, Dlamini, Nkosi, Zulu, Mthembu
  • Kenya: Mwangi, Kimani, Wanjiru, Ochieng, Auma
  • Egitto: Mohammed, Ahmed, Ali, Hassan, Ibrahim

Cognomi in Oceania

  • Australia: Smith, Williams, Brown, Taylor, Wilson
  • Nuova Zelanda: Smith, Williams, Brown, Taylor, Wilson
  • Figi: Kumar, Singh, Patel, Sharma, Ali
  • Papua Nuova Guinea: Muri, Kari, Waran, Kuman, Kila
  • Samoa: Tui, Tofilau, Tuiatua, Tuisamoa, Tuitama

Quanti cognomi diversi ci sono negli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti sono una nazione variegata con un ricco arazzo di culture e provenienze, che si riflette nell'ampia varietà di cognomi presenti nella popolazione. Sebbene sia difficile stabilire un numero esatto, le stime indicano che negli Stati Uniti esistono centinaia di migliaia, se non milioni, di cognomi diversi. Ciò è dovuto a fattori quali l'immigrazione, i matrimoni tra persone e la fusione di varie etnie e culture nel corso del tempo. Gli Stati Uniti sono un crogiolo di cognomiognuno dei quali rappresenta una storia familiare unica e contribuisce al vivace mosaico della società americana.

Qual è il patrimonio con il maggior numero di cognomi a livello globale?

È difficile stabilire con certezza quale sia il patrimonio con il maggior numero di cognomi a livello globale, poiché i cognomi possono variare notevolmente nelle diverse culture e regioni. Tuttavia, considerando la vasta popolazione della Cina e le pratiche di denominazione dell'Asia orientale, è plausibile pensare che il patrimonio cinese possa avere una delle maggiori varietà di cognomi. Con una lunga storia e una popolazione numerosa, la Cina ha una ricca varietà di cognomi, che vanno da quelli comuni come Li e Wang a quelli più rari specifici di alcune regioni o clan. Inoltre, la diaspora cinese nel mondo ha contribuito ulteriormente alla presenza globale dei cognomi cinesi. Sebbene sia importante notare che anche altre culture e regioni hanno un numero significativo di cognomi, le dimensioni e la profondità storica del patrimonio cinese ne fanno un forte concorrente per avere una delle più ampie collezioni di cognomi a livello globale.

Quali sono i cognomi inglesi più comuni?

I cognomi inglesi più comuni cognomi possono variare a seconda delle fonti e dei criteri. Tuttavia, sulla base di osservazioni generali e dati storici, ecco un elenco di alcuni dei cognomi inglesi più comuni:

  1. Smith
  2. Johnson
  3. Marrone
  4. Taylor
  5. Miller
  6. Wilson
  7. Davis
  8. Clark
  9. Tommaso
  10. Harris

Si noti che questo non è un elenco esaustivo e che possono esserci variazioni e differenze regionali nella diffusione di questi cognomi. Inoltre, la classifica e l'ordine di questi cognomi cognomi possono variare a seconda della fonte o dello studio specifico.

Approfondite le storie dei cognomi più comuni al mondo, scoprendo il loro significato e le connessioni con le rispettive società.

Il significato dei cognomi più comuni al mondo

Cognomi in Europa

  • Regno Unito:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Johnson: Cognome patronimico che significa "figlio di Giovanni".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Taylor: Nome professionale del sarto, colui che confeziona o modifica gli abiti.
    • Wilson: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
  • Germania:
    • Müller: Nome professionale di un mugnaio.
    • Schmidt: Nome professionale di un fabbro o di un operaio metallurgico.
    • Schneider: Nome professionale di un sarto.
    • Fischer: Nome professionale di un pescatore.
    • Weber: Nome professionale di un tessitore.
  • Spagna:
    • Garcia: Cognome patronimico che significa "figlio di Garcia".
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Gonzalez: Cognome patronimico che significa "figlio di Gonzalo".
    • Fernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Fernando".
    • Lopez: Cognome patronimico che significa "figlio di Lope".
  • Russia:
    • Ivanov: Cognome patronimico che significa "figlio di Ivan".
    • Smirnov: Deriva dalla parola russa "smirny", che significa "tranquillo" o "mite".
    • Kuznetsov: Nome professionale di un fabbro.
    • Popov: Deriva dalla parola russa "pop", che significa "prete".
    • Petrov: Cognome patronimico che significa "figlio di Pietro".
  • Francia:
    • Martin: Deriva dal nome latino "Martinus", che significa "di Marte" o "bellicoso".
    • Bernardo: Deriva dal nome germanico "Bernhard", che significa "orso coraggioso".
    • Dubois: Nome descrittivo che significa "dei boschi".
    • Tommaso: Deriva dal nome aramaico "Toma", che significa "gemello".
    • Robert: Deriva dal nome germanico "Hrodebert", che significa "fama luminosa".

Cognomi in Asia

  • Cina:
    • Li: Deriva dal carattere cinese "li", che significa "prugna".
    • Wang: Deriva dal carattere cinese "wang", che significa "re" o "monarca".
    • Zhang: Deriva dal carattere cinese "zhang", che significa "allungare" o "estendere".
    • Liu: Deriva dal carattere cinese "liu", che significa "salice".
    • Chen: Deriva dal carattere cinese "chen", che significa "alba" o "mattina".
  • India:
    • Singh: Deriva dalla parola sanscrita "simha", che significa "leone".
    • Kumar: Deriva dalla parola sanscrita "kumara", che significa "giovane" o "principe".
    • Sharma: Deriva dalla parola sanscrita "sharma", che significa "gioia" o "protezione".
    • Patel: Deriva dalla parola gujarati "patel", che significa "capo villaggio" o "proprietario terriero".
    • Gupta: Deriva dalla parola sanscrita "gupta", che significa "protetto" o "nascosto".
  • Giappone:
    • Tanaka: Deriva dalle parole giapponesi "tana", che significa "scaffale", e "ka", che significa "aumento".
    • Suzuki: Deriva dalle parole giapponesi "suzu", che significa "campana", e "ki", che significa "albero".
    • Takahashi: Deriva dalle parole giapponesi "taka", che significa "alto" e "hashi", che significa "ponte".
    • Watanabe: Deriva dalle parole giapponesi "wata", che significa "traghetto", e "nabe", che significa "pentola".
    • Ito: Deriva dalla parola giapponese "ito", che significa "filo" o "stringa".
  • Corea del Sud:
    • Kim: Deriva dalla parola coreana "gim", che significa "oro".
    • Lee: Deriva dalla parola coreana "i", che significa "prugna" o "albero di pere".
    • Parco: Deriva dalla parola coreana "bak", che significa "zucca" o "bottiglia".
    • Choi: Deriva dalla parola coreana "choi", che significa "pinnacolo" o "cima".
    • Jung: Deriva dalla parola coreana "jeong", che significa "giusto" o "retto".
  • Filippine:
    • Santos: Deriva dalla parola spagnola "santo", che significa "santo".
    • Reyes: Deriva dalla parola spagnola "rey", che significa "re".
    • Cruz: Deriva dalla parola spagnola "cruz", che significa "croce".
    • Garcia: Deriva dalla parola basca "gaztea", che significa "giovane".
    • Ramos: Deriva dalla parola spagnola "ramo", che significa "ramo" o "bouquet".

Cognomi in Nord America

  • Stati Uniti:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Johnson: Cognome patronimico che significa "figlio di Giovanni".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Mugnaio: Nome professionale di un mugnaio.
    • Davis: Cognome patronimico che significa "figlio di Davide".
  • Canada:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Johnson: Cognome patronimico che significa "figlio di Giovanni".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Tremblay: Deriva dalla parola francese "trembler", che significa "tremare" o "scuotere".
    • Lee: Deriva dalla parola inglese antica "leah", che significa "radura" o "prato".
  • Messico:
    • Garcia: Cognome patronimico che significa "figlio di Garcia".
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Martinez: Cognome patronimico che significa "figlio di Martin".
    • Hernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Hernando".
    • Lopez: Cognome patronimico che significa "figlio di Lope".
  • Cuba:
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Garcia: Cognome patronimico che significa "figlio di Garcia".
    • Perez: Cognome patronimico che significa "figlio di Pedro".
    • Hernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Hernando".
    • Gonzalez: Cognome patronimico che significa "figlio di Gonzalo".
  • Giamaica:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Williams: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
    • Johnson: Cognome patronimico che significa "figlio di Giovanni".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Taylor: Nome professionale del sarto, colui che confeziona o modifica gli abiti.

Cognomi in Sud America

  • Brasile:
    • Silva: Deriva dalla parola latina "silva", che significa "foresta" o "legno".
    • Santos: Deriva dalla parola spagnola "santo", che significa "santo".
    • Souza: Deriva dalla parola portoghese "sousa", che significa "salice".
    • Oliveira: Deriva dalla parola portoghese "oliveira", che significa "ulivo".
    • Pereira: Deriva dalla parola portoghese "pereira", che significa "albero di pere".
  • Argentina:
    • Gonzalez: Cognome patronimico che significa "figlio di Gonzalo".
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Fernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Fernando".
    • Lopez: Cognome patronimico che significa "figlio di Lope".
    • Martinez: Cognome patronimico che significa "figlio di Martin".
  • Colombia:
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Garcia: Cognome patronimico che significa "figlio di Garcia".
    • Martinez: Cognome patronimico che significa "figlio di Martin".
    • Lopez: Cognome patronimico che significa "figlio di Lope".
    • Hernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Hernando".
  • Perù:
    • Garcia: Cognome patronimico che significa "figlio di Garcia".
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Perez: Cognome patronimico che significa "figlio di Pedro".
    • Chavez: Deriva dalla parola basca "txabas", che significa "capra".
    • Fernandez: Cognome patronimico che significa "figlio di Fernando".
  • Cile:
    • Gonzalez: Cognome patronimico che significa "figlio di Gonzalo".
    • Rodriguez: Cognome patronimico che significa "figlio di Rodrigo".
    • Martinez: Cognome patronimico che significa "figlio di Martin".
    • Silva: Deriva dalla parola latina "silva", che significa "foresta" o "legno".
    • Perez: Cognome patronimico che significa "figlio di Pedro".

Cognomi in Africa

  • Nigeria:
    • Maometto: Deriva dal nome arabo "Muhammad", che significa "lodato" o "degno di lode".
    • Scrofa: Deriva dalla parola wolof "sow", che significa "nero" o "scuro".
    • Diop: Deriva dalla parola wolof "diop", che significa "leone".
    • Ndiaye: Deriva dalla parola wolof "ndiaye", che significa "discendente" o "prole".
    • Kamara: Deriva dalla parola mandinka "kamara", che significa "insegnante" o "studioso".
  • Etiopia:
    • Maometto: Deriva dal nome arabo "Muhammad", che significa "lodato" o "degno di lode".
    • Ali: Deriva dal nome arabo "Ali", che significa "esaltato" o "nobile".
    • Abdi: Deriva dal nome arabo "Abdullah", che significa "servo di Allah".
    • Ahmed: Deriva dal nome arabo "Ahmad", che significa "lodevole" o "lodevole".
    • Hassan: Deriva dal nome arabo "Hassan", che significa "bello" o "buono".
  • Sudafrica:
    • Ndlovu: Deriva dalla parola zulu "ndlovu", che significa "elefante".
    • Dlamini: Deriva dalla parola Zulu "dlamini", che si riferisce al clan reale Swazi.
    • Nkosi: Deriva dalla parola zulu "nkosi", che significa "re" o "capo".
    • Zulu: Deriva dalla parola zulu "zulu", che significa "cielo" o "cielo".
    • Mthembu: Deriva dalla parola zulu "mthembu", che significa "fiducia" o "affidamento".
  • Kenya:
    • Mwangi: Deriva dalla parola kikuyu "mwangi", che significa "rapido" o "veloce".
    • Kimani: Deriva dalla parola kikuyu "kimani", che significa "scavare" o "estrarre".
    • Wanjiru: Deriva dalla parola kikuyu "wanjiru", che significa "nato durante la stagione del raccolto".
    • Ochieng: Deriva dalla parola Luo "ochieng", che significa "nato quando splende il sole".
    • Auma: Deriva dalla parola Luo "auma", che significa "nato di sera".
  • Egitto:
    • Maometto: Deriva dal nome arabo "Muhammad", che significa "lodato" o "degno di lode".
    • Ahmed: Deriva dal nome arabo "Ahmad", che significa "lodevole" o "lodevole".
    • Ali: Deriva dal nome arabo "Ali", che significa "esaltato" o "nobile".
    • Hassan: Deriva dal nome arabo "Hassan", che significa "bello" o "buono".
    • Ibrahim: Deriva dal nome arabo "Ibrahim", che significa "padre di molti" o "padre eccelso".

Cognomi in Oceania

  • Australia:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Williams: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Taylor: Nome professionale del sarto, colui che confeziona o modifica gli abiti.
    • Wilson: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
  • Nuova Zelanda:
    • Fabbro: Nome professionale di un operaio metallurgico o di un fabbro.
    • Williams: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
    • Marrone: Nome descrittivo di una persona con capelli, carnagione o abbigliamento marroni.
    • Taylor: Nome professionale del sarto, colui che confeziona o modifica gli abiti.
    • Wilson: Cognome patronimico che significa "figlio di William".
  • Figi:
    • Kumar: Deriva dalla parola sanscrita "kumara", che significa "giovane" o "principe".
    • Singh: Deriva dalla parola sanscrita "simha", che significa "leone".
    • Patel: Deriva dalla parola gujarati "patel", che significa "capo villaggio" o "proprietario terriero".
    • Sharma: Deriva dalla parola sanscrita "sharma", che significa "gioia" o "protezione".
    • Ali: Deriva dal nome arabo "Ali", che significa "esaltato" o "nobile".
  • Papua Nuova Guinea:
    • Muri: Deriva dalla parola Tok Pisin "muri", che significa "dietro" o "dopo".
    • Kari: Deriva dalla parola Tok Pisin "kari", che significa "portare" o "tenere".
    • Waran: Deriva dalla parola Tok Pisin "waran", che significa "lucertola".
    • Kuman: Deriva dalla parola Tok Pisin "kuman", che significa "venire" o "arrivare".
    • Kila: Deriva dalla parola Tok Pisin "kila", che significa "conoscenza" o "comprensione".
  • Samoa:
    • Tui: Deriva dalla parola samoana "tui", che significa "re" o "capo".
    • Tofilau: Deriva dalla parola samoana "tofilau", che significa "essere forte" o "essere potente".
    • Tuiatua: Deriva dalla parola samoana "tuiatua", che significa "re di tutti i re".
    • Tuisamoa: Deriva dalla parola samoana "tuisamoa", che significa "re di Samoa".
    • Tuitama: Deriva dalla parola samoana "tuitama", che significa "stella luminosa" o "stella del mattino".

Quali sono i cognomi spagnoli più comuni?

I cognomi spagnoli più comuni cognomi spagnoli possono variare a seconda delle fonti e delle regioni. Tuttavia, sulla base di osservazioni generali e dati storici, ecco un elenco di alcuni dei cognomi spagnoli più comuni:

  1. García
  2. Rodríguez
  3. González
  4. Fernández
  5. López
  6. Martínez
  7. Sánchez
  8. Pérez
  9. Gómez
  10. Morales

Questo non è un elenco esaustivo e possono esserci variazioni e differenze regionali nella diffusione di questi cognomi. Inoltre, il rango e l'ordine di questi cognomi cognomi possono variare a seconda della fonte o dello studio specifico.

Cosa sono i cognomi patronimici?

Patronimico cognomi sono un tipo di cognome che ha avuto origine dalla pratica di utilizzare il nome del padre come prefisso o suffisso per indicare il lignaggio o la discendenza. In molte culture, tra cui quella spagnola, scandinava e slava, i cognomi patronimici erano comunemente utilizzati prima dell'adozione dei cognomi ereditari. Ad esempio, nel caso di una persona di nome Juan il cui padre si chiama Pedro, il cognome patronimico sarebbe "Juan Pérez" o "Juan Pedroson", a indicare che Juan è figlio di Pedro. I cognomi patronimici forniscono un legame diretto con l'ascendenza paterna e sono spesso utilizzati per distinguere gli individui all'interno di una famiglia o di un clan. Mentre i cognomi patronimici sono meno comuni oggima hanno ancora un significato storico e culturale in molte regioni.

Cosa sono i nomi?

Gli omonimi sono persone che condividono lo stesso nome, o il nome completo, con un'altra persona. Possono essere o meno imparentati tra loro. Le omonimie possono essere dovute a varie ragioni, come tradizioni culturali, modelli di denominazione familiare o semplici coincidenze. Gli omonimi possono essere presenti in diversi contestitra cui personaggi storici, celebrità, personaggi di fantasia o anche all'interno di una famiglia in cui più generazioni condividono lo stesso nome. Gli omonimi possono creare un senso di connessione o di identificazione tra individui che portano lo stesso nome, ma possono anche generare confusione o la necessità di ulteriori chiarimenti per differenziarli.

I cognomi inglesi si trovano solo in Inghilterra?

No, inglese cognomi non si trovano solo in Inghilterra. Grazie alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e alla globalizzazione, i cognomi inglesi si sono diffusi in tutto il mondo e si possono trovare in vari Paesi e regioni con popolazioni di lingua inglese. Le persone e i loro discendenti che sono immigrati in altre parti del mondo, come gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia, la Nuova Zelanda e altre ex colonie britanniche, hanno portato molti cognomi inglesi. Inoltre, i matrimoni e gli scambi culturali hanno contribuito ulteriormente alla presenza di cognomi inglesi in Paesi non anglofoni. Pertanto, i cognomi inglesi hanno una presenza globale che va oltre le loro origini in Inghilterra.

Conclusione

In conclusione, l'esplorazione dei cognomi più comuni al mondo rivela un affascinante arazzo di influenze culturali, storiche e linguistiche. Dalla presenza diffusa di cognomi come Smith e Johnson in più continenti ai cognomi unici e diversi che si trovano in diverse regioni, i nomi portano con sé una ricchezza di significati e riflettono il ricco arazzo della storia umana e delle migrazioni. Che si tratti dei cognomi patronimici della Spagna, dei cognomi professionali dell'Europa o della variegata gamma di cognomi in Asia, Nord America, Sud America, Africa e Oceania, ogni nome racconta una storia e ci collega al nostro patrimonio. La comprensione delle origini e dei significati dei cognomi non solo approfondisce il nostro apprezzamento per la diversità delle culture umane, ma evidenzia anche l'interconnessione della nostra società globale attraverso il filo conduttore dei nomi.

Pensieri finali

Trasformate il vostro cognome in un'opera d'arte con Artlogo impareggiabile abilità nel design. Il nostro team di esperti designer si impegna a realizzare firme personalizzate scritte a manologhi e biglietti da visita con biglietti da visita con codice QR che catturano l'essenza della vostra professione e riflettono il vostro stile unico. Liberate la vostra creatività e lasciate un'impressione duratura con i design esclusivi e inventivi di Artlogo, che sicuramente faranno risaltare il vostro cognome dalla massa.

Fonti

  1. https://en.wikipedia.org/wiki/Patrilineality
  2. https://goldenbeaconusa.com/why-is-america-called-the-melting-pot/
  3. https://www.worldometers.info/world-population/china-population/
  4. https://www.britannica.com/topic/patronymic
  5. https://grammarist.com/usage/namesake/

Articolo scritto da

Cynthia Post, esperta di marketing e branding

Artlogo

Cynthia è una professionista esperta di marketing con oltre dieci anni di esperienza manageriale in aziende globali di primo livello. Ha aiutato le aziende a prosperare e a far crescere le loro vendite nel corso della sua carriera, dopo essersi laureata con lode alla London School of Economics. Il branding, che comprende sia il marketing che il design, è la sua più grande passione che l'ha tenuta nel club delle 5 del mattino negli ultimi 7 anni. È molto attenta ai dettagli, alle nuove soluzioni e alle tendenze del settore.

Ottieni una firma multiuso che ti rappresenti

Lascia un commento

Oltre 2700 recensioni da parte dei nostri clienti

Guarda le nostre oltre 1100 recensioni su    Trustpilot
Le nostre oltre 1600 recensioni su    Artlogo

Ogni persona firma un gran numero di documenti, invia migliaia di e-mail o è attiva sui social media durante la propria vita. La missione di Artlogo è creare la tua firma accattivante che renda te e il tuo nome unici e ti aiuti a distinguerti.

4.8 (Eccellente)
FB
Fabien Bonabaud
2 recensioni  Posizione CH
17 ore fa
Firme ben progettate e buon servizio clienti

Non sapevo cosa aspettarmi, ma ArtLogo ha creato un logo d'ispirazione per la mia azienda vinicola in tempi piuttosto brevi, ed è stato molto ricettivo anche alle mie richieste di modifica. Il servizio clienti è cortese e molto reattivo. Lo consiglio vivamente!

Data di acquisto: 04 febbraio 2025
SB
Sofie Blanckaert
1 recensione  Posizione BE
5 giorni fa
Servizio perfetto e creatori adorabili e puntuali

Artlogo ha fatto un lavoro meraviglioso nel disegnare la mia firma e le iniziali per la mia attività artistica Sofie B. Light Art. Come artista avevo bisogno che le iniziali fossero stampabili su un timbro per firmare i miei dipinti. La messa a punto del logo è stata fatta in 3 tentativi, poiché il primo design era un po' troppo pieno, ma hanno colto l'esigenza di semplicità, pulizia e riconoscibilità. Il mio logo per la firma era perfetto dopo 2 tentativi. Il team di Artlogo fornisce sempre un buon feedback. Implementano davvero il tuo feedback. Ho anche chiesto una scadenza e l'hanno rispettata! Anche la funzione watermarq sul loro sito è una vittoria da usare! Li raccomando vivamente! Grazie ARTlogo!

Data di acquisto: 29 gennaio 2025
CJ
Caroline Jensen
1 recensione  Posizione SE
17 gennaio 2025
Ho trovato "quello giusto"!

Ho avuto un'esperienza fantastica nella creazione del mio logo. La comunicazione è stata di grande supporto e mi sono sentita molto ascoltata. Sono anche riusciti a creare un logo che sembrava davvero "quello giusto", il che è una sorta di magia! Ci sono volute solo due revisioni e poi siamo tornati a casa. Tutto sommato - super professionale e super amichevole allo stesso tempo. Raccomanderei davvero questo servizio a chiunque sia alla ricerca di un logo personale.

Data di acquisto: 15 gennaio 2025
DG
Daniel Gimmer
2 recensioni  Posizione STATI UNITI
24 gennaio 2025
Risultati eccellenti e supporto amichevole

Risposta molto rapida, risultati di alta qualità, un contatto amichevole e la possibilità di adattare il logo alle vostre esigenze, se necessario. Sono molto soddisfatto di come è venuto tutto - grazie mille!

Data di acquisto: 22 gennaio 2025
GC
Guy Corl
1 recensione  Posizione STATI UNITI
10 gennaio 2025
Servizio unico, processo senza intoppi

Apprezzo molto il servizio unico che Artlogo sta fornendo a coloro che cercano un mezzo professionale ed elegante per mettere il loro lavoro nel mondo. Il processo è stato facile, il prezzo equo e il follow-up eccezionale. Fate un favore a voi stessi e create qualcosa che possa rappresentarvi per molti anni a venire".

Data di acquisto: 31 dicembre 2024
MJ
Sig. Jason Tey
1 recensione  Posizione SG
14 gennaio 2025
Consiglio le espressioni artistiche di Artlogo!

Artlogo ha svolto un compito magnifico nel contribuire a far emergere la vera essenza di Techno-Science Design & Engineering. Il capo calligrafo è stato molto paziente con me durante l'intero processo di progettazione.Se siete alla ricerca di un logo che comunichi in modo artistico, il logo con firma autografa di Artlogo è sicuramente uno di quelli da non perdere.

Data di acquisto: 11 gennaio 2025
Rd
Richard de Kock
3 recensioni  Posizione GB
5 gennaio 2025
Servizio e firma eccellenti

Ho avuto un'ottima esperienza. Sono molto professionali e mi hanno regalato un'ottima firma. Quando ho avuto bisogno di apportare delle modifiche non c'è stato alcun problema, hanno semplicemente apportato le modifiche con piacere per assicurarsi che fossi assolutamente soddisfatto!

Data di acquisto: 06 dicembre 2024
EB
Elliot Barber
2 recensioni  Posizione GB
25 dicembre 2024
Ordinare da Artlogo è stato il massimo...

Ordinare da Artlogo è stata la decisione migliore per me e per il mio team. Siamo un'agenzia di marketing di 11 persone. Abbiamo deciso di acquistare firme di posta elettronica per tutti i membri. Ogni membro ha scelto il proprio stile e ha ricevuto una firma unica. È stato facile comunicare e richiedere una revisione (solo per alcune firme). Quindi, sono felice di raccomandare Artlogo!

Data di acquisto: 20 dicembre 2024
DH
Daniel Holden
17 recensioni  Posizione GB
10 gennaio 2025
Impressionato dalla facilità d'uso

Sono rimasto colpito dalla facilità di utilizzo del sito web e dalla gamma di opzioni disponibili. La mia opera d'arte è stata prodotta nei tempi previsti e al primo colpo.

Data di acquisto: 09 gennaio 2025
RE
Ronnie E.
1 recensione  Posizione GB
17 dicembre 2024
Sono una giornalista di viaggio e ora lavoro...

Sono una giornalista di viaggio e ora sto lavorando al mio libro e ho appena firmato un contatto con un'agenzia editoriale. Sogno in grande e mi immagino a fare autografi, lol. Ho sentito parlare di Artlogo da un amico e ho deciso di provare. Nel loro team ci sono artisti professionisti che realizzano bellissime firme scritte a mano in vari stili calligrafici. Volevo qualcosa di breve ma artistico e loro mi hanno fatto una firma autografa favolosa. Ho anche acquistato dei fogli di pratica e ora mi sembra che questa firma sia mia da quando sono nata. Vale assolutamente il prezzo.

Data di acquisto: 05 dicembre 2024
AK
Allen K. Mouzon
2 recensioni  Posizione GB
25 dicembre 2024
Recentemente ho acquistato un logo con...

Recentemente ho acquistato un logo con diversi componenti aggiuntivi da Artlogo. Personalmente ho apprezzato il processo di ordinazione, le revisioni sono facili da richiedere. Ho avuto bisogno solo di una piccola revisione. Il risultato è eccezionale e sto utilizzando il mio logo ovunque. Ottimo lavoro!

Data di acquisto: 11 dicembre 2024
JS
Janine Shepard
1 recensione  Posizione STATI UNITI
8 gennaio 2025
Molto reattivo

Quando ho chiesto di modificare la firma originariamente creata, Artlogo è stato molto reattivo e mi ha fornito una firma che assomigliava di più al mio stile. L'ho già utilizzata!

Data di acquisto: 02 gennaio 2025
HA
Harry Apikian
1 recensione  Posizione CA
20 dicembre 2024
Arricchisce la qualità della presentazione

Questo è il secondo logo di firma che ricevo da Artlogo. Li uso per filigranare le mie immagini prima di pubblicarle in rete. Fa apparire il vostro lavoro professionale e di maggior valore.Ho ricevuto molti complimenti per la bellezza della mia firma.

Data di acquisto: 13 novembre 2024
DB
Deborah B.
2 recensioni  Posizione STATI UNITI
4 dicembre 2024
Prodotto e servizio di qualità superiore! #BlownAway

Ho ordinato il mio secondo logo e ancora una volta Artlogo ha infranto le mie aspettative. La loro generosità in termini di tempo e impegno è semplicemente eccezionale. Non solo possiedono eccellenti capacità di progettazione (lavorano con voi fino a quando non siete entusiasti del risultato), ma forniscono una pletora di file da utilizzare in qualsiasi ambito. Non riesco a immaginare un prodotto o un servizio migliore!

Data di acquisto: 02 dicembre 2024
FK
Fabio Komlos
1 recensione  Posizione STATI UNITI
11 gennaio 2025
Servizio clienti molto buono e rapido...

Ottimo servizio clienti con risposte rapide e revisioni in tempi molto brevi. Hanno creato una firma molto elegante e sono molto soddisfatto del risultato.

Data di acquisto: 10 gennaio 2025
ME
Marcel Eisenwinder
1 recensione  Posizione DE
18 dicembre 2024
Sono completamente soddisfatto

Sono completamente soddisfatto, il processo si è svolto senza intoppi, la firma è stata esattamente come l'avevo immaginata e i miei desideri individuali sono stati presi in considerazione. Non posso che consigliarlo. Grazie ancora. Al prossimo ordine

Data di acquisto: 16 dicembre 2024
BW
Ben Wheeler
1 recensione  Posizione STATI UNITI
13 dicembre 2024
Di recente ho avviato il mio studio di bellezza...

Di recente ho avviato il mio studio di bellezza e avevo bisogno di un logo che si distinguesse. Artlogo ha realizzato per me un bellissimo logo. Il primo tentativo non era esattamente quello che mi serviva e loro hanno fatto delle modifiche assolutamente gratuite. Hanno anche incluso un disegno personalizzato che mi è piaciuto tantissimo. Lo raccomando al 100%.

Data di acquisto: 03 dicembre 2024
CW
Cliente
4 recensioni  Posizione GB
20 novembre 2024
Impressionante!

A volte sembra che il servizio clienti e il tocco personale siano un'arte in via di estinzione nelle aziende, ma non con Artlogo! Sono rimasto impressionato dal loro lavoro e dal loro servizio clienti da quando ho iniziato a servirmi di loro. Hanno dato vita al mio logo che riflette perfettamente l'identità del mio marchio! Le loro risposte rapide e la loro disponibilità ad aiutarmi con le mie domande sono state impressionanti! Non esitate a rivolgervi ad Artlogo, rimarrete impressionati anche voi!

Data di acquisto: 19 novembre 2024
PT
Peter Thorpe
16 recensioni  Posizione AE
5 dicembre 2024
1a classe

Ero scettico all'idea di ordinare, ma ho fatto il grande passo. Devo dire che la comunicazione è stata ottima. La firma prodotta era di prima classe, tanto che ora ho intenzione di ordinare diversi altri add on che offrono. Non posso criticare il servizio offerto a me stesso

Data di acquisto: 28 novembre 2024
JM
James M. Cordiero
9 recensioni  Posizione STATI UNITI
Aggiornato al 19 dicembre 2024
ARTLOGO - FIRME AUTOGRAFE SORPRENDENTI!!!

Tutti sanno che ordinare online a volte può essere difficile... Sam e Tracy di "Artlogo" sono stati eccellenti. Hanno apportato modifiche tre volte per me.Non li ringrazierò mai abbastanza per la rapidità con cui rispondono a ogni e-mail. È una delle migliori aziende con cui abbia mai avuto a che fare.Jim Chatham, MA

Data di acquisto: 05 dicembre 2024

Cosa dicono i nostri clienti di Artlogo