È fondamentale salvaguardare la proprietà intellettuale se siete fotografi o artisti digitali. Nell'era dei social media e del semplice accesso alle immagini online, è fondamentale prendere precauzioni per evitare l'uso illegale del vostro lavoro. L'uso di un watermark è un approccio per raggiungere questo obiettivo. Ma cos'è esattamente un watermark e come fa a proteggere le vostre foto? In questo post entreremo nello specifico di cosa sia un watermark e di come possa aiutare a proteggere le vostre opere digitali.
Che cos'è una filigrana?
Un watermark è un'immagine o un testo riconoscibile che viene sovrapposto a una foto digitale o a un'opera d'arte. Spesso è trasparente e posizionato in un angolo o al centro dell'immagine per identificare il proprietario e scoraggiare l'uso illegale. Le filigrane di testo semplici, come il nome del fotografo e il simbolo del copyright, possono essere complesse come loghi o motivi sofisticati.
L'obiettivo principale di un watermark è quello di impedire a chiunque di utilizzare le vostre foto senza il vostro consenso o senza i crediti appropriati. Rendendo più difficile per chiunque rivendicare la proprietà o sfruttare l'immagine per scopi commerciali, informa i visitatori che l'immagine è protetta da copyright e appartiene a qualcun altro.
Tutti i fotografi e gli artisti digitali dovrebbero provare il watermarking, perché è un modo semplice ed efficace per salvaguardare le loro opere d'arte digitali.
Quando sono state inventate le filigrane?
In passato, le filigrane venivano applicate alla carta per identificare il produttore o per indicare il calibro della carta. Quando la fabbricazione della carta iniziò in Europa nel XIII secolo, questa pratica fece la sua prima comparsa. Una rete metallica collegata allo stampo per la fabbricazione della carta lasciava un'impronta sulla carta. carta quando si asciugava, generava la filigrana.
Le filigrane sono cambiate nell'era digitale per soddisfare nuovi scopi. Attualmente vengono utilizzati per salvaguardare la proprietà intellettuale digitale e per impedire l'uso illecito di immagini e opere d'arte. I fotografi e gli artisti digitali possono facilmente produrre e aggiungere un watermark alle loro fotografie per proteggere il loro lavoro e dare loro il riconoscimento che meritano per i loro contributi.
Quali sono i diversi tipi di filigrana?
Esistono diversi tipi di filigrana che fotografi e artisti digitali possono utilizzare per proteggere le loro opere digitali. Alcuni dei più comuni sono:
- Filigrana di copyright - Questo tipo di filigrana include tipicamente il simbolo del copyright. simbolo del copyright, il nome o il logo del fotografo e l'anno in cui è stata scattata la foto.
- Filigrana trasparente - Una filigrana trasparente è una sovrapposizione sottile ma visibile che non altera l'aspetto generale dell'immagine. Questo tipo di filigrana è solitamente posizionata in un angolo o lungo il bordo dell'immagine.
- Filigrana opaca - Una filigrana opaca è una sovrapposizione più evidente che può coprire una porzione maggiore dell'immagine. Questo tipo di filigrana è utile per le foto che hanno maggiori probabilità di essere condivise o utilizzate senza autorizzazione.
- Firma digitale - La firma digitale è un identificatore unico che può essere aggiunto ai metadati di un'immagine digitale. Questo tipo di filigrana non è visibile sull'immagine stessa, ma può essere utilizzata per dimostrare la proprietà in caso di violazione del copyright.
- Filigrana visibile - Una filigrana visibile è una sovrapposizione evidente che deve essere notata e difficile da rimuovere. Questo tipo di filigrana può includere un logo o un testo che copre un'ampia porzione dell'immagine.
Indipendentemente dal tipo di filigrana scelta, è importante assicurarsi che sia chiaramente visibile e che vi identifichi come proprietari dell'immagine.
Le filigrane si presentano in due forme diverse: visibili e invisibili. Come suggerisce il nome, i watermark visibili sono visibili sopra l'immagine. Di solito si tratta di sovrapposizioni di testo o loghi che rendono più difficile l'utilizzo dell'immagine senza autorizzazione.
I watermark invisibili, invece, sono invisibili all'occhio umano. Sono invece nascosti all'interno del codice dell'immagine e possono essere trovati solo da un software sofisticato. Con questa tecnica è possibile proteggere il materiale protetto da copyright in modo più sicuro e nascosto.
Tipi di filigrana dell'era pre-digitale
Prima dell'era digitale, le filigrane erano marchi fisici che venivano impressi su carta e documenti durante il processo di produzione. Servivano a identificare il creatore o il produttore della carta e a prevenire le frodi.
Tra i tipi più comuni di filigrana pre-digitale vi sono:
- Filigrane Dandy Roll (francobollo) - Queste filigrane sono state create utilizzando un rullo metallico con un disegno che veniva premuto sulla carta durante la produzione.
- Filigrane a cilindro - Queste filigrane venivano create utilizzando uno stampo a cilindro che veniva avvolto in una rete metallica con il disegno desiderato. Lo stampo veniva poi immerso nella pasta di carta, lasciando il disegno della filigrana sulla carta finita.
- Filigrane a secco - Queste filigrane sono state create posizionando un motivo a rete metallica sulla carta durante la produzione. In questo modo si creava una superficie in rilievo visibile quando la carta veniva esposta alla luce.
Le filigrane fisiche per la protezione delle fotografie digitali sono state oggi sostituite principalmente da quelle digitali. Lo scopo originario della filigrana è quello di identificare il creatore dell'opera e di impedire l'uso o la distribuzione illegali.
Perché usare una filigrana?
Per i fotografi e gli artisti digitali che vogliono salvaguardare la loro proprietà intellettuale, i watermark sono uno strumento fondamentale. Proteggere il proprio lavoro dall'uso o dalla distribuzione illegale non è mai stato così importante come oggi, con la semplicità con cui è possibile la condivisione digitale. È possibile affermare la proprietà e impedire l'uso non autorizzato delle foto e dei video aggiungendovi un watermark.
Inoltre, le filigrane possono contribuire ad aumentare la visibilità del vostro lavoro, nonché del vostro marchio, della vostra trasparenza e del vostro messaggio. È possibile migliorare la propria immagine professionale e promuoversi come artista o fotografo riconoscibile inserendo il proprio logo o nome nella filigrana.
Le filigrane possono essere utilizzate anche per scopi pubblicitari. Può contribuire a far conoscere il vostro lavoro a un pubblico più vasto quando le persone condividono le vostre fotografie insieme al vostro nome o al vostro marchio.
Cosa succede se qualcuno usa il mio watermark?
Anche se qualcuno utilizza il vostro watermark senza il vostro consenso, può essere considerato una violazione del copyright. violazione del copyright. Tuttavia, se qualcuno viola il vostro lavoro e voi avete registrato il vostro copyright presso l'U.S. Copyright Office, potreste avere diritto a un risarcimento. Potete anche chiedere alla persona o all'azienda che utilizza il vostro watermark di smettere subito di farlo, inviando una lettera di diffida. In alcune circostanze potrebbe essere necessaria un'azione legale per salvaguardare la vostra proprietà intellettuale. È quindi meglio intraprendere le azioni necessarie per salvaguardare il vostro lavoro prima che avvenga qualsiasi violazione.
Conclusione
In qualità di fotografi o artisti digitali, i watermark sono uno strumento fondamentale per proteggere la vostra proprietà intellettuale. L'applicazione di un watermark alle vostre immagini o ai vostri video può dimostrare la vostra capacità di rivendicare la proprietà e di bloccare l'uso o la distribuzione non autorizzati. Inoltre, potete usare i watermark per il branding e la pubblicità, il che vi aiuterà a promuovere i vostri scritti e ad ampliare il vostro pubblico come artisti. Anche se qualcuno utilizza il vostro watermark senza il vostro permesso, potrebbe comunque costituire una violazione del copyright, rendendo necessaria un'azione legale per salvaguardare la vostra proprietà intellettuale.
Pensieri finali
A Artlogosiamo esperti quando si tratta di filigrane. Lasciate che vi aiutiamo a creare una filigrana unica, una firma autografa, un logo e molto altro ancora, in modo che i vostri beni digitali siano protetti e personalizzati. Affidatevi ad Artlogo per aggiungere un tocco professionale e personale a tutti i vostri file digitali.
Fonti
Condividi con: